2 cose fondamentali da tenere a mente per far sì che la pioggia non rovini il tuo matrimonio

 

Il giorno del tuo matrimonio potrebbe piovere?

Partiamo subito dalla parte che meno ti piace.

Sì, il giorno del tuo matrimonio potrebbe piovere. E se pensi che possa essere una di quelle cose che capitano solo agli altri, sappi che non è proprio così.

Ma non ti devi spaventare o pensare che il meteo sia una variabile sufficiente a rovinare il giorno delle tue nozze.

Perché non è così!

E poi, se ci pensi, non abbiamo alcun controllo sul meteo, per cui perché preoccuparcene?

Faresti bene però a preoccuparti di tutte le conseguenze che derivano da una pioggia o un temporale (ahimè, proprio quando ti sposi...) perché hai la possibilità di CONTROLLARE gli effetti di un meteo avverso e GARANTIRTI.

Quindi ricorda:

NO, non puoi controllare il meteo

SÌ, puoi controllarne gli effetti affinché il giorno sia salvo

Prima di parlarti dei 2 aspetti fondamentali per gestire il meteo, voglio che tu provi a pensare a come sarebbe il giorno del tuo matrimonio se non facessi nulla per prevenire le conseguenze della pioggia.

Che tu ci creda oppure no, questa foto è tratta da un matrimonio al Castello di San Gaudenzio nel quale la pioggia non ha quasi mai smesso di scendere! Roberta e Massimiliano si sono goduti in ogni caso la loro festa! Scopri leggendo l’articolo come…

Che tu ci creda oppure no, questa foto è tratta da un matrimonio al Castello di San Gaudenzio nel quale la pioggia non ha quasi mai smesso di scendere! Roberta e Massimiliano si sono goduti in ogni caso la loro festa! Scopri leggendo l’articolo come hanno fatto!

COSA ACCADE SE NON GESTISCI LA PIOGGIA

Te lo immagini?

Arrivi in location e l'acqua scende così forte da costringere tutti sotto gli ombrelli.

Ma il posto che hai scelto, complice anche l'idea che in piena estate difficilmente piova, non prevede una copertura o uno spazio al chiuso abbastanza grande da contenere gli ospiti.

È il CAOS.

I tavoli già allestiti vengono spostati o coperti, il musicista deve rimuovere l'attrezzatura, l'aperitivo salta.

E nemmeno hai idea di come farai a cenare.

A meno di non voler mangiare sotto la pioggia. Ma non è possibile.

In tutto questo, il tuo fotografo non ha alcuna idea di come gestire la situazione, la giornata sta saltando e nemmeno avrai delle fotografie.

Perché il fotografo che hai scelto non è preparato ad affrontare questa situazione.

Adesso, fai un bel respiro e rilassati.

Ti mostro come puoi evitare questa brutta situazione, partiamo dal primo punto.

1. SCEGLI UNA LOCATION CON UN PIANO B

Cos'è il piano b? Semplice. Si tratta di una serie di accorgimenti che permettono al matrimonio di procedere a prescindere che ci sia un forte sole o un temporale violento.

Quando visiti le location di matrimonio, assicurati sempre che abbiano la possibilità di gestire situazioni meteorologiche non proprio positive.

Possono essere dotati di una tensostruttura, oppure possono dare a te la possibilità di trovare una azienda terza per l'affitto e il montaggio della stessa.

O, molto più semplicemente, possono avere spazi all'interno.

Attenzione però: assicurati sempre che siano in grado di contenere NON SOLO tutti gli ospiti, ma anche tutti i momenti della giornata.

Va bene sognare il taglio della torta in quello splendido giardino, ma studiate insieme punto per punto anche il piano b.

Quindi, dovresti sapere esattamente dove in caso di pioggia verranno fatti aperitivi, pranzo/cena, taglio della torta, balli, spazio per il gruppo musicale.

In questo modo, pioggia o non pioggia, sarà lo stesso la giornata che stai sognando.

2. SCEGLI UN FOTOGRAFO PREPARATO

Quando scegli il fotografo per il tuo matrimonio, dovresti sempre ricordare che uno NON VALE l'altro.

Ogni fotografo che incontri ha esperienze, qualità, valori diversi.

Sbagliare la scelta del fotografo ha molte ripercussioni, te ne ho già parlato.

Quando si parla di una situazione di meteo avverso, il rischio è quello di non avere le fotografie che desideravi o, addirittura, non avere le fotografie.

Ma ci pensi?

Ritrovarsi senza le fotografie del giorno del tuo matrimonio a causa dell'impreparazione del fotografo che hai scelto.

Il giorno del matrimonio termine e delle foto di ciò che è accaduto dopo la cerimonia nessuna traccia.

Tutto perduto.

E come spiegarlo ai genitori che vorrebbero rivederti negli scatti?

Non puoi in alcun modo permetterti di correre questo rischio e per farlo devi scegliere un fotografo di adeguato livello.

Come lo riconosci?

Durante questo matrimonio ci ha sorpreso un temporale che cambiato i nostri piani! Te ne parlo meglio più sotto!

Durante questo matrimonio ci ha sorpreso un temporale che cambiato i nostri piani! Te ne parlo meglio più sotto!

Be', partiamo dal presupposto che i fotografi là fuori hanno prezzi completamente diversi l'uno dagli altri e, tendenzialmente, la differenza di prezzo trova espressione anche in una differenza di qualità e di attrezzatura.

Per esempio, hai idea di quanto possa costare dotarsi di una attrezzatura che permetta di fotografare anche sotto la pioggia?

Se, per esempio, stavi pensando di risparmiare e contattare quel fotografo NON professionista appassionato di fotografia, sappi che stai mettendo a rischio le fotografie del tuo matrimonio.

Lo strumento più potente che hai è quello delle domande.

Fai una serie di domande al fotografo che pensi di ingaggiare.

Qualche esempio?

-Ti è mai capitato un matrimonio sotto la pioggia?

-Posso vedere qualche scatto di matrimonio con brutto tempo?

-La tua attrezzatura ti permette di scattare sotto la pioggia?

-Quando tempo ci metti a fare le fotografie di coppia?

Nell'ultimo caso, mi riferisco a quelle fotografie di ritratto nelle quali ci siete solo tu e il tuo futuro marito.

Se il fotografo ha bisogno di molto tempo per quella sessione di scatti, sappi che la pioggia tempo non te ne concede.

Inoltre, la pioggia cambia ogni piano, compreso quello fatto dal fotografo.

LA MIA RECENTE ESPERIENZA

Lo scorso luglio, per esempio, in occasione del matrimonio di Laura e Paolo, presso Broglia (Tenuta La Meirana) a Gavi, a due passi da Novi Ligure, siamo stati sorpresi dall'arrivo di un temporale.

Il nostro piano era quello di scattare le fotografie di coppia quando la luce fosse scesa, quindi attorno alle 19.45.

L'arrivo del vento mi ha costretto a mutare completamente l'idea iniziale e attorno alle 18.00 abbiamo scattato le fotografie.

Una ventina di minuti, niente di più. Avevo tutto quello che serviva.

Subito dopo ha cominciato a piovere.

Hai visto che vento? Il temporale era davvero vicino!

Hai visto che vento? Il temporale era davvero vicino!

Oppure, posso parlarti del matrimonio al Castello di San Gaudenzio, nel quale siamo stati colti dalla pioggia.

La pioggia non ci ha spaventato in alcun modo!

La pioggia non ci ha spaventato in alcun modo!

In quel caso, ho scelto di utilizzare gli spazi interni e poi ho semplicemente proposto a Roberta e Massimiliano di fregarcene della pioggia e scattare all'aperto.

Il risultato mi è piaciuto un sacco!

Tu cosa ne pensi?

IMG_0934.jpg

Mi raccomando, non preoccuparti del meteo ma rifletti bene sugli aspetti che puoi gestire!

Davide

 

Ti sposi nel 2019? Se pensi che io possa essere la persona giusta per te e il tuo sposo, scoprilo mandandomi un messaggio o una e-mail adesso, ogni anno lavoro solo fino a un massimo di 20 matrimoni e le date a disposizione si esauriscono presto! Non lavoro solo a matrimoni a Novi Ligure, Genova o Alessandria ma ovunque tu sia!

Davide