Stai facendo questo errore nella scelta del fotografo del tuo matrimonio?

 

Per poter scegliere il fotografo per il proprio matrimonio, è necessario valutare una serie di fattori. Ovviamente tu vorresti il fotografo più adatto a te, quello capace di poter scattare le fotografie che desideri e hai in testa.

ATTENZIONE: NON PRENOTARE IL SERVIZIO FOTOGRAFICO PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO ARTICOLO, PERCHÉ POTRESTI STARE PER COMMETTERE L'ERRORE DI CUI TI PARLO.

Partendo dal presupposto che questa sia la prima volta che entri in contatto con un fotografo di matrimonio e che per la prima volta devi fare i conti con la decisione importante su chi dovrà raccontare il giorno delle tue nozze, è chiaro che sono diversi gli errori, dati dall'inesperienza, che potresti fare.

Uno degli errori che maggiormente compiono le spose, è quello di pensare al fotografo come un professionista.

Cosa intendo?

Quando rifletti su un fotografo per il tuo matrimonio, potresti trovarti a pensare a lui solo in quanto professionista.

Nello specifico, come quel professionista che dovrà scattare fotografie attraverso le quali dovrà raccontare l'intera giornata.

Quindi, verosimilmente, potresti trovarti a compiere una valutazione sulla base della gradevolezza delle fotografie, sulla sua offerta e, naturalmente, anche sul suo prezzo.

Quando metti sul piatto della bilancia questi valori (qualità delle fotografie, offerta e prezzo) hai discrete possibilità di scegliere il migliore professionista.

In realtà, stai commettendo un errore che potrebbe costarti caro  (del quale ti accorgerai solo quando sarà troppo tardi).

Hai mai pensato che il fotografo del tuo matrimonio è una delle persone con la quale spenderai la maggior parte del tempo durante le tue nozze?

Prova a pensarci.

COSA ACCADE IL GIORNO DEL TUO MATRIMONIO

Il grande giorno è arrivato ed è ora di truccarsi e prepararsi. L'agitazione comincia a salire. In quel momento, con te ci sarà il fotografo.

L'abito ti calza a pennello, si va verso la cerimonia, pronta a fare il tuo ingresso con gli occhi di tutti rivolti a te. In quel momento, con te ci sarà il fotografo.

L'uscita dalla chiesa o dal luogo della cerimonia civile, uno degli attimi più emozionanti. Dai la mano a tuo marito, pronti per affrontare insieme il lancio del riso! In quel momento, con te ci sarà il fotografo.

E così via, fino alla fine della giornata.

Ho reso l'idea, vero?

Ecco allora che scegliere il professionista non basta.

O, meglio. Il professionista va scelto in una fase successiva.

Perché, se con quel fotografo devi passarci alcune delle ore più emozionanti della tua vita, è chiaro che se il professionista è umanamente lontano da te e dai tuoi valori, potresti ritrovarti con l'intera giornata rovinata.

Prima ancora di scegliere il fotografo in quanto professionista, devi scegliere il fotografo in quanto PERSONA.

Scopri se condividete certi valori, sensazioni, se è una persona che ti piace, se riusciresti a passarci 12 ore insieme il giorno del tuo matrimonio!

Come farlo?

Be', stai pur certa che il 90% dei fotografi con i quali prenderai appuntamento farà di tutto per venderti il servizio e lo farà con una serie infinita di monologhi che proveranno a convincerti su quanto il loro servizio sia di qualità, su quanto valida sia la loro offerta o anche su quanto sia conveniente quel prezzo.

Quando ti trovi davanti a un fotografo che prova semplicemente a venderti il servizio, hai già un buon parametro per comprendere che no, quella non è la persona giusta per fotografare il tuo matrimonio.

Sul restante 10% di fotografi, il mio consiglio è semplicemente quello di fare domande, tantissime domande.

Scopritevi insieme, tu e il tuo futuro sposo dovreste essere in grado di capire alla fine dell'appuntamento di capire se quella persona possa fare per voi.

E solo se la risposta è affermativa si può cominciare a valutare il professionista.

Non fare l'errore di scegliere un fotografo SOLO sulla base delle fotografie e solo in quanto professionista, perché, per quanto gradevoli quelle fotografie potrebbero costarti intere fette del tuo matrimonio.

Allora, dimmi la verità, stavi per commettere anche tu questo errore?

Se quello che ho scritto nell'articolo non è sufficientemente chiaro o se ci sono domande che vorresti farmi, mandami una e-mail o scrivimi un messaggio, sono a tua disposizione!

E se, per caso, volessi capire se io possa essere la persona giusta per fotografare il tuo matrimonio, scrivimi, cominciamo a conoscerci e insieme scopriremo se possiamo fare l'uno per gli altri!

Davide

Sabrina e Igor-878.jpg