Come evitare che il fotografo fugga dal tuo matrimonio

 

Hai già pensato a come evitare che il fotografo del tuo matrimonio fugga dalla festa?  

Aspetta, non sono impazzito! 

Lascia allora che ti faccia un’altra domanda! 

Hai mai pensato che il fotografo che hai ingaggiato possa andarsene quando il matrimonio ancora non è concluso? 

Prova a immaginare il giorno del tuo matrimonio. Tutto sta filando liscio, anzi, la giornata sta scorrendo esattamente come la sognavi. 

È la festa che hai costruito nei mesi precedenti, una giornata di allegria da spendere con le persone più importanti della tua vita. 

Quando scende la sera, è il momento di tagliare la torta e suona la canzone che hai scelto. 

Tutto è perfetto! 

E se dopo questo momento il tuo fotografo se ne andasse? 

Esatto, proprio ora. Hai tagliato la torta insieme a tuo marito e il tuo fotografo ha ritenuto concluso il servizio. 

Se pensi che sia uno scenario fuori dal mondo, mi dispiace dirti che accade per davvero.  

Come ti sentiresti se non ci fossero fotografie dei balli, della parte della festa più scatenata? 

Insomma, tutto ciò che viene dopo il taglio della torta non verrà fotografato, perduto per sempre. 

Seguimi perché oggi ti spiego come proteggerti da questa eventualità! 

Laura e Paolo-982.jpg

LEGGI BENE IL CONTRATTO

Non mi stancherò mai di ripetere quanto sia importante il contratto che disciplina il servizio fotografico.

 

 

ATTENZIONE

Prima di prosefuire: se stai pensando di ingaggiare un fotografo privo di partita iva (magari un conoscente appassionato di fotografia) , sappi che sicuramente non ti farà firmare un contratto. 

In questo caso, ti stai esponendo a un pericolo così grande che ho dovuto scrivere ben 5 articoli al riguardo.  

Continua a seguirmi perché pubblicherò il primo dei cinque articoli molto presto.

 

 

Per quanto tu possa fidarti del fotografo che hai scelto di ingaggiare e per quanto il rapporto umano possa essere forte, quasi come se non avessi di fronte un professionista, è sempre bene avere un contratto che disciplini esattamente il servizio fotografico e i relativi costi.

Vedilo semplicemente come un promemoria di quello che vi siete detti, un modo per evitare incomprensioni che potrebbero anche guastare quel rapporto umano che si è creato con la persona che fotograferà il giorno del tuo matrimonio.

L’aspetto di cui ti parlo oggi è la durata del servizio.

LA COPERTURA TOTALE DELL’EVENTO

Quando il fotografo di matrimonio ti descrive il proprio servizio, è molto probabile che ti parlerà anche della copertura che garantisce.

Tendenzialmente, in Italia non vengono offerti veri e propri pacchetti a ore e si considera il servizio fotografico di matrimonio come un servizio senza apparenti limiti di orario.

Probabilmente, alcuni fotografi ti parleranno di copertura totale dell’evento.

Io stesso dico alle mie coppie che coprirò in modo totale il matrimonio.

Tuttavia, questa espressione NON è sufficiente, nemmeno se inserita come clausola nel contratto.

Prova a pensarci: copertura totale dell’evento è un’espressione che lascia spazio a una interpretazione soggettiva di quale deve considerarsi come il termine del matrimonio.

Per questo, alcuni fotografi danno per scontato che il taglio della torta significhi la fine sostanziale dell’evento e, di conseguenza, del loro servizio.

Poco importa se dopo ci sono tutte le parti più scatenate della festa o se ti ritroverai a ballare per la prima volta con il tuo sposo!

Laura e Paolo-980.jpg

Ora capisci perché ci va un contratto e perché inserire una clausola che includa un servizio non stop non è sufficiente?

LA FINE DEL SERVIZIO

È quindi bene esplicitare nel contratto quando il servizio possa ritenersi concluso.

In questo modo, avrai la garanzia che il tuo fotografo non fuggirà proprio quando le cose iniziano a farsi divertenti!

Vuoi un esempio?

Io, nel contratto che firmo con le mie coppie, indico una serie di cose:

  1. indico in 12 ore la durata del servizio (nel 99,99% dei casi sono sufficienti a non perdere alcun momento!);

  2. inserisco una clausola che prevede che non me ne andrò fino a che i momenti salienti (taglio della torta, balli, ecc) non siano stati fotografati

In questo modo, le mie coppie hanno esattamente idea di quanto durerà il servizio e del fatto che non mancheranno momenti importanti.

In ogni caso, non fuggo allo scoccare delle 12 ore di servizio, anzi, mi è capitato di fermarmi un pochino di più senza alcun sovrapprezzo.

Se hai appuntamento con un fotografo per il tuo matrimonio, approfondisci bene la questione della durata del servizio e soprattutto della conclusione dello stesso.

Poi, chiedi che tutto quello che vi siete detti venga inserito come clausola contrattuale.

Laura e Paolo-980.jpg
 

 

Ti sposi nel 2019? Se pensi che io possa essere la persona giusta per te e il tuo sposo, scoprilo mandandomi un messaggio o una e-mail adesso, ogni anno lavoro solo fino a un massimo di 20 matrimoni e le date a disposizione si esauriscono presto! Non lavoro solo a matrimoni a Novi Ligure, Genova o Alessandria ma ovunque tu sia!

Davide